
DEDICAZIONE DEL SANTO SEPOLCRO
La Basilica del Santo Sepolcro – la Chiesa della Risurrezione – è il luogo più sacro al mondo per i cristiani. È il luogo della crocifissione, sepoltura e risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo.
Come il mistero che racchiude, è luogo di bellezza sfigurata e trasfigurata:
La Basilica fu costruita dall'imperatore Costantino e da sua madre Sant'Elena, e dedicata intorno all'anno 336. Fu bruciata dai Persiani nel 614, restaurata da Modesto, distrutta nuovamente intorno al 1009 dal califfo Al-Hakim bi-Amr Allah e nuovamente ricostruita dall'imperatore bizantino Costantino Monomaco. Nel XII secolo i crociati restaurarono parti della chiesa. L'attuale struttura risale al 1810.
Il 15 luglio di ogni anno la Custodia francescana di Terra Santa celebra la solenne dedicazione della Basilica, memoria della prima dedicazione del 1149, quando i crociati consacrarono l'altare della chiesa appena ricostruita.
Photo © Nadim Asfour/CTS